Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
77vintido

77vintidó

Vini dai piccoli produttori
  • La cantina 77Vintidó
    • Chi siamo
    • La cantina
    • Vendita diretta
    • Ingrosso
  • L’Enoteca
  • Piccoli produttori
  • Area DOCG
    • Cenni storici
    • Il territorio del Prosecco Superiore
    • La coltivazione
    • Il Prosecco Superiore
    • Il Cartizze
    • Il vino col fondo
    • Casa vacanze
  • Notizie
  • Contatti

Abbinamenti col Prosecco Superiore DOCG

Il Prosecco Superiore DOCG (o Valdobbiadene DOCG) nella versione Extra Dry, se servito a 8-10° C, è ottimo come aperitivo ed è anche alla base di alcuni cocktail come Spritz, Bellini e Rossini.

Nella versione Brut, invece, si può bere in abbinamento a primi piatti, antipasti di pesce e verdure, piatti a base di frutti di mare, crostacei e pesce in generale, sia cotto che crudo.

Nel Veneto ed in particolare nella zona pedemontana gli abbinamenti col Prosecco, in particolare quello col fondo rifermentato in bottiglia, se dotato di una giusta acidità, sono gli insaccati come soppressa, ossocollo e lonza e addirittura lo spiedo di pollo e costicine e anche le salsicce di maiale con fegato alla griglia… l’importante è che tutto sia buono. Il miglior abbinamento possibile resta sempre: “cibo che piace con vino buono”.

Caratteristiche organolettiche del Prosecco

Il Vino col fondo

Scopri 77vintidò presso:

Enoteca del Corte del Medà
Corte del Medà 15
31053 Pieve di Soligo (TV - Italy)


e-mail
T. +39 0438 840605

  • Area DOCG
  • Le Cantine
  • Enoteca
  • Casa vacanze

Privacy Policy
Cookie Policy
Sitemap

Lingue

© 77vintidò
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn