CastellAlta è una piccola realtà produttiva nel cuore della zona storica di produzione del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG. Una tradizione tramandata da generazioni, tanto che il padre Giuliano, insieme ai fratelli Armando e Gianni, conduceva i terreni coltivati a vite, pesche e ortaggi a Rua di Feletto, commerciando poi i prodotti nelle zone dell’Agordino e della Val Zoldana.

Il Felettano è un luogo di territori molto generosi, cosa testimoniata dal fatto che sin dalla prima metà del 1800, come testimoniato da svariati documenti, i vini prodotti a San Pietro di Feletto erano quelli di migliore qualità di tutta la Provincia di Treviso, dato confermato anche dal prezzo delle uve, che era il più alto.
I vini venivano apprezzati soprattutto per la mineralità e la complessità gustativa, e per la loro sapidità.

I vigneti utilizzati sono piccoli appezzamenti situati prevalentemente a San Pietro di Feletto e in parte a Solighetto, con piante che raggiungono anche i sessant’anni di età. Per CastellAlta le piante e, in questo caso in modo particolare la vite, sono esseri viventi e vanno rispettate come gli esseri umani: per questo si producono le uve in modo sostenibile, adottando sistemi di produzione integrata avanzata. Non si utilizzano erbicidi e nelle tecniche agronomiche di coltivazione e produzione si privilegiano sistemi di tipo meccanico, fisico e biologico.

77vintido - CastellAlta

Extra Dry

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry.
Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry nasce nella cosiddetta “Vigna a Ronco”, antico nome della vigna che, all’epoca, apparteneva a Fabris Domenico q. Cristoforo.

Questo spumante si distingue per la sua struttura armoniosa e l’equilibrio gustativo, con una bollicina elegante e persistente, mai invadente. Si riconosce per le note di mela e spezie, accompagnate da una piacevole sapidità. Servito fresco, è perfetto a tutto pasto e si abbina ai piatti della tradizione veneta, dagli affettati ai secondi di pesce e carni bianche, fino agli aperitivi e ai dessert.

77vintido - CastellAlta

Brut

“Canago” è l’antico nome con cui, già nel 1291, veniva identificata questa zona, come attestato nei documenti del Territorio della Comunità di Conegliano (Villa et Regula de Canago de Feleto). A questa terra generosa è dedicato il nome di questo vino.

Caratterizzato da eleganti note agrumate e vegetali, presenta un perlage fine e persistente. Tradizionalmente consumato a tutto pasto, è ideale in abbinamento con bolliti, carni bianche, pesce e verdure.

77vintido - CastellAlta

Extra Brut

Vino di grande tipicità, espressione autentica del territorio, è ottenuto con un approccio essenziale sia in vigna che in cantina, riducendo al minimo gli interventi. La fermentazione per la presa di spuma ha seguito un processo più lungo del consueto, senza necessità di dosaggio di zuccheri, permettendo al vino di affinarsi a contatto con i lieviti e sviluppare un perlage fine e persistente.

Al palato risulta asciutto, con delicate note fruttate e agrumate, mentre al naso si distingue per i suoi intensi profumi floreali, tipici dei vini della zona del Feletto. La sua struttura ben definita assicura una lunga persistenza in bocca. Perfetto a tutto pasto, si accompagna splendidamente a insaccati, bolliti – come la tradizionale “ossada di maiale” – e piatti di pesce.

Se sei interessato ai vini di CastellAlta, scrivi a 77vintidó compilando il seguente contact-form!

    Accetto la normativa sulla privacy e acconsento all'utilizzo dei miei dati personali.

    Accertati di aver acconsentito all'utilizzo dei tuoi dati personali.